L’investimento sostenibile per un mondo che cambia
Un mondo in rapido cambiamento offre molte opportunità, ma anche un’elevata dose di incertezza e sfide che ci spingono a sviluppare le nostre abilità e mettono alla prova le nostre ambizioni e prospettive e la nostra determinazione. Questa determinazione si traduce in un unico obiettivo: generare rendimenti sostenibili a lungo temine per i nostri clienti grazie a una filosofia unica improntata alla sostenibilità.
Ci impegniamo a favore della sostenibilità dal 2002 e da allora abbiamo continuato ad alzare l’asticella per rafforzare la nostra filosofia d’investimento e ottimizzare i nostri processi di gestione tenendo conto dei fattori ESG e promuovendo un’economia a basse emissioni di carbonio, rispettosa dell’ambiente e inclusiva.

Sandro Pierri
CEO di BNP Paribas Asset Management
“Comprendere e promuovere la transizione verso un’economia sostenibile è fondamentale per generare rendimenti duraturi a lungo termine. Ecco perché abbiamo adottato una filosofia di sostenibilità tenace e determinata, che ha plasmato la nostra azienda e guida tutto ciò che facciamo: la nostra strategia, la nostra cultura, la nostra struttura, i nostri prodotti, i nostri processi, il modo in cui interagiamo con i clienti e il nostro ruolo nell’influenzare le società e i mercati in cui investiamo. Per questo ci definiamo ‘l’investitore sostenibile per un mondo che cambia’.”
La nostra esperienza ruota attorno a cinque pilastri fondamentali, allineati agli obiettivi dei nostri clienti: strategie attive high conviction, mercati emergenti, asset privati e soluzioni di liquidità e investimento multi-asset. I nostri processi d’investimento, che integrano il concetto di sostenibilità, si basano sulla ricerca quantitativa e fondamentale per aiutare i nostri gestori di portafoglio a generare alfa. Le nostre soluzioni combinano queste capacità per soddisfare i clienti con l’offerta più adatta alle loro richieste. In quest’ottica gestiamo asset in tutto il mondo mantenendo una mentalità aperta e restando fedeli alle nostre convinzioni. I nostri esperti a livello globale esaminano costantemente le tendenze secolari e i cambiamenti in fatto di sostenibilità, attingendo ad approfondite analisi fondamentali degli investimenti e al nostro punteggio ESG proprietario. Inoltre, un solido quadro di gestione del rischio combinato con le nostre tecniche quantitative si traduce in decisioni d’investimento e asset allocation migliori.
Tutto questo ci permette di affermarci come un importante catalizzatore dell’investimento positivo. Solo una società dove le persone collaborano può infatti navigare a vele spiegate in questo mondo che cambia. Noi di BNP Paribas Asset Management siamo la somma dei nostri collaboratori – un gruppo di grandi esperti con background e culture diverse – e ci aspettiamo che le aziende con cui lavoriamo perseguano gli stessi standard.
Documentazione
Dati chiave al 31 dicembre 2022

References
ESG = Environmental, Social and Governance
*Include fondi e mandati classificati come articolo 8 o 9 ai sensi dell’SFDR o applicando l’approccio di condotta aziendale responsabile (RBC) di BNPP AM
Disclaimer
Past performance is not indicative of current or future performance.
Any views expressed here are those of the author as of the date of publication, based on available information, and subject to change without notice. This material does not constitute investment advice.
Investments are subject to market fluctuations and the risks inherent in investments in securities. The value of investments and the income they generate may go down as well as up and it is possible that investors will not recover their initial investment. There is no guarantee that the performance objective will be achieved.
Investing in emerging markets, or specialised or restricted sectors is likely to be subject to a higher-than-average volatility due to a high degree of concentration, greater uncertainty because less information is available, there is less liquidity or due to greater sensitivity to changes in market conditions (social, political and economic conditions).