BNP AM

L’investimento sostenibile per un mondo che cambia

PROSPETTIVE D’INVESTIMENTO | Podcast - 13:10 MIN

Talking heads – Un’alternativa ragionevole esiste: i mortgage bond

Daniel Morris
2 Autori - PROSPETTIVE D’INVESTIMENTO
23/01/2023 · 2 Min

Dopo un inizio brillante, per i titoli garantiti da ipoteca statunitensi si prospetta un anno più incoraggiante in cui questa classe di attivi a reddito fisso potrebbe recuperare parte dei risultati negativi di un 2022 difficile e volatile. Con il picco dell’inflazione alle spalle e la fine del ciclo di rialzo dei tassi della Federal Reserve statunitense in vista, gli investitori hanno l’opportunità di beneficiare di un probabile rimbalzo.   

In questo podcast Talking heads, John Carey, responsabile dei titoli strutturati, spiega al chief market strategist Daniel Morris come il segmento dei titoli garantiti da ipoteca (MBS) rappresenti ora una valida alternativa per gli investitori nel reddito fisso. La asset class offre infatti la prospettiva di una notevole ripresa dei rendimenti rispetto ai Treasury US, una buona qualità del credito e flussi di cassa stabili in un contesto di mercato in cui la recessione potrebbe ridurre l’appetibilità di obbligazioni societarie e azioni.

È possibile ascoltare o abbonarsi ai podcast Talking heads anche su YouTube e leggerne la trascrizione.

Disclaimer

Si prega di notare che gli articoli possono contenere termini tecnici. Per questo motivo potrebbero non essere adatti ad un lettore senza esperienza professionale in materia di investimenti. Qualsiasi opinione qui espressa è quella degli autori alla data di pubblicazione, si basa sulle informazioni disponibili e può essere modificata senza preavviso. I singoli team di gestione del portafoglio possono avere opinioni diverse e prendere decisioni di investimento diverse per i diversi clienti. Il valore degli investimenti e il rendimento da essi generato possono aumentare o diminuire ed è possibile che gli investitori non recuperino l’importo originariamente investito. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. L’investimento nei mercati emergenti o in settori specializzati o ristretti può presentare una volatilità superiore alla media, a causa di una forte concentrazione, di maggiori incertezze dovuta alla minore quantità di informazioni disponibili, alla minore liquidità o alla maggiore sensibilità ai cambiamenti delle condizioni di mercato (sociali, politiche ed economiche). Alcuni mercati emergenti offrono meno sicurezza della maggior parte dei mercati sviluppati internazionali. Per questo motivo, i servizi per le operazioni di portafoglio, la liquidazione e la conservazione per conto dei fondi investiti nei mercati emergenti possono comportare maggiori rischi.

Approfondimenti correlati

14:04 MIN
Talking heads – Cogliere le numerose opportunità del reddito fisso
Daniel Morris
2 Autori - PROSPETTIVE D’INVESTIMENTO
20/03/2023 · 7 Min
14:24 MIN
Talking heads – Obbligazioni high yield statunitensi: cosa riserverà il futuro?
Daniel Morris
2 Autori - PROSPETTIVE D’INVESTIMENTO
06/03/2023 · 8 Min
Ottieni approfondimenti e analisi su argomenti di tendenza da oltre 500 esperti di investimento.
BNP AM
Esplora VIEWPOINT oggi