La sostenibilità è integrata nella strategia e nelle decisioni d’investimento di BNP Paribas Asset Management. BNP Paribas Asset Management intende generare rendimenti sostenibili a lungo temine per i suoi clienti grazie a una filosofia unica improntata alla sostenibilità. Annoverata fra i leader dell’investimento tematico in Europa, BNP Paribas Asset Management contribuisce alla transizione energetica, alla sostenibilità ambientale e alla promozione dell’equità e della crescita inclusiva.

BNP Paribas Asset Management
“BNP Paribas Asset Management: l’investimento sostenibile per un mondo che cambia. Consapevoli della nostra responsabilità, siamo più che mai determinati ad agire ogni giorno, in ogni ambito operativo, a favore dell’economia sostenibile di cui il mondo ha tanto bisogno, tutelando al contempo gli interessi dei nostri clienti.”
Il nostro ruolo nella società
Il cambiamento climatico, le profonde disuguaglianze sociali e i danni ambientali causati dall’attività umana possono esercitare un grave impatto sull’andamento delle aziende scelte come investimenti dalle società di gestione patrimoniale.
Per affrontare con successo le sfide di oggi e promuovere la prosperità e la sostenibilità dell’economia di domani, gli investitori a lungo termine devono fare la loro parte, sfruttando i propri investimenti e la propria sfera di influenza per cambiare positivamente le pratiche aziendali. Siamo fermamente convinti che, se il settore finanziario tenesse maggiormente conto delle esternalità sociali e ambientali, potrebbe fornire più valore, rendendo al contempo il mondo un posto migliore e aumentando la sostenibilità dell’economia globale.
BNPP AM si assume le sue responsabilità al riguardo e intende affermarsi come forza trainante in questa trasformazione. Pertanto, lavoriamo con i nostri clienti per affrontare oggi le sfide di domani e contribuire a un futuro economico più sicuro.
Il nostro approccio
Il nostro approccio include l’integrazione dei fattori ESG nei processi d’investimento, la stewardship, una prospettiva orientata al futuro (le “3E”), una condotta aziendale responsabile ed esclusioni settoriali.
SCOPRI DI PIÙStewardship
Intendiamo essere “future makers” sfruttando i nostri investimenti e la nostra influenza a livello di aziende e responsabili delle politiche per promuovere un’economia a basse emissioni di carbonio, rispettosa dell’ambiente e inclusiva.
SCOPRI DI PIÙRegolamento sulla finanza sostenibile
L’era della sostenibilità sta soppiantando quella del carbone che durava ormai da 200 anni. Il settore dei servizi finanziari, in parte per scelta e in parte per imposizione normativa, sta contribuendo a facilitare la transizione.
SCOPRI DI PIÙReferences
ESG = Environmental, Social and Governance
Disclaimer
Past performance is not indicative of current or future performance.
Any views expressed here are those of the author as of the date of publication, based on available information, and subject to change without notice. This material does not constitute investment advice.
Investments are subject to market fluctuations and the risks inherent in investments in securities. The value of investments and the income they generate may go down as well as up and it is possible that investors will not recover their initial investment. There is no guarantee that the performance objective will be achieved.
Investing in emerging markets, or specialised or restricted sectors is likely to be subject to a higher-than-average volatility due to a high degree of concentration, greater uncertainty because less information is available, there is less liquidity or due to greater sensitivity to changes in market conditions (social, political and economic conditions).